Skip to content Skip to footer

C.S.A.In. Centri Sportivi Aziendali e Industriali

Comitato Regionale C.S.A.In. Lazio

csain-lazio-centri-sportivi

Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal C.O.N.I. il 22 febbraio 1979 ai sensi dell’art. 31 del D.P.R. 530/1974
Ente Paralimpico di Promozione Sportiva riconosciuto ai sensi dello Statuto CIP art.6 comma 4 lett. c, e degli artt.26 e27
Ente di Promozione Sociale riconosciuto dal Ministero del Lavoro e Politiche Sociali
Iscritto al Registro Nazionale delle Associazioni di Promozione sociale L. 7 dic 2000 n.383 – con il n. 192
Ente di Assistenza Sociale riconosciuto dal Ministero dell’Interno il 29 novembre 1979 ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 2 IV comma della legge 14 ottobre 1974 n. 524 ed all’art. 20 del D.P.R. 26 ottobre 1972

Eventi Sportivi

CORSI DI FORMAZIONE SPORTIVA

L’Istituto di Formazione C.S.A.In. garantisce la formazione a tutti coloro che desiderino entrare a far parte del mondo sportivo. I nostri corsi, organizzati e gestiti da esperti del settore, garantiscono una formazione tecnica completa di alta qualità. La nostra missione è formare, supportare ed assistere a 360° qualsiasi figura del mondo sportivo no-profit. Ogni componente è importante e I.F.C. offre un servizio formativo peculiare in base ad ogni esigenza, per crescere e star bene tutti…In C.S.A.In.

Chi è C.S.A.In.

C.S.A.In. (Centri Sportivi Aziendali e Industriali) è un Ente di promozione sportiva, fondato dal 1° Presidente di Confindustria Angelo Costa, riconosciuto dal CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano) e dal CIP (Comitato Italiano Paralimpico), è anche un Ente di promozione sociale riconosciuto dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e dal Ministero dell’Interno, è entrato a far parte del Forum del Terzo Settore ed ha come scopo la promozione delle attività sportive, culturali, assistenziali e ricreative del tempo libero.
C.S.A.In., oltre ad essere componente di Giunta Nazionale di Federturismo Confindustria, è parte integrante di EFCS (European Federation for Company Sport) e socio fondatore di WFCS (World Federation for Company Sport) Istituzioni internazionali che si occupano esclusivamente di welfare e sport aziendale.
C.S.A.In. è entrato a far parte di Confindustria Cisambiente, l’associazione del settore industriale in prima linea nel processo ecologico. C.S.A.In., Ente apartitico e non confessionale, non ha fini di lucro ed è presente sull’intero territorio nazionale con un’organizzazione capillare caratterizzata e sostenuta dalla rete dei Comitati Regionali e Provinciali.

C.S.A.In. Lazio

Lo C.S.A.In. Lazio è il Comitato Regionale di riferimento dell’Ente, che ha come scopo la promozione delle attività sportive, culturali, assistenziali e ricreative del tempo libero. Organizziamo eventi, manifestazioni e campionati sportivi, ma puntiamo anche sulla qualità formativa a tutto tondo, fornendo opportunità con corsi di formazione per tecnici sportivi, workshop e stage per le figure del mondo sportivo no profit.

Supportiamo i nostri affiliati e tesserati sotto ogni punto di vista, fornendo una valida assicurazione, convenzioni sul territorio nazionale, informando tramite i nostri canali social sulle novità fiscali e legislative del mondo sportivo no profit, promuovendo naturalmente le nostre attività sportive, sociali e culturali sempre con impegno e dedizione.

csain-lazio

C.S.A.In. è Sport

Lo sport è un bene prezioso: è cultura, è pedagogico, è educazione alla salute, influisce positivamente, nel suo complesso, sulla qualità della vita. Pratica accessibile a tutti, poiché è un elemento di unione, di aggregazione e di crescita che si fonda sul rispetto e sulla partecipazione. Fare sport significa avere un obiettivo e raggiungere un risultato ma seguendo la via di sana di competizione, che deve essere a misura delle persone e deve tener conto delle diversità e delle possibilità di ognuno.

C.S.A.In. è Cultura

La cultura è la vita dell’uomo, la sua anima, la sua creatività, la sua socialità. A fianco al nucleo originario dello sport, da sempre a CSAIn sono affiliate alcune associazioni specialistiche che fanno vivere e propongono intrattenimenti in diversi settori quali musica, canto, danza, poesia, teatro amatoriale, mondo della scuola, delle tradizioni popolari e dell’Archeologia

C.S.A.In. è attività sociale e qualità del tempo libero

Una attività che non si ferma allo Sport, vissuta ed interpretata da chi la pratica per soddisfare il piacere di muoversi, di fare, seguendo le inclinazioni per gli interessi più diversi: ecco così le attività di tempo libero, che spaziano in vari e variegati ambiti, dal teatro all’escursionismo, per facilitare la socializzazione e per offrire alle famiglie opportunità di svago e turismo. Il tempo libero è scoperta di ciò che è dentro ed intorno a noi.
E’ fantasia di esistere, di esprimersi, è l’occasione per fare in libertà, ciò che più piace.
CSAIn fa parte del Forum del Terzo Settore

C.S.A.In. è Comunicazione

L’obiettivo della comunicazione CSAIn è quello di essere credibile, perché ogni ragazzo in più che incontrerà lo sport, perché ogni ragazzo in più che migliorerà il suo rapporto con la natura e l’ambiente che lo circonda, perché ogni ragazzo in più che non avrà paura di confrontarsi con il teatro, con la musica, con l’arte, sarà per CSAIn un merito sociale acquisito. “Fare con qualità e con entusiasmo”, questa è la tradizione CSAIn nello sport, nella cultura, nel tempo libero e nel turismo sociale.

SPORT POINT

Progetto per la promozione e diffusione dei servizi allo sport

  • Servizi di informazione giuridico fiscale
  • Servizi di consulenza giuridico fiscale
  • Servizi di assistenza fiscale  e del lavoro
  • Servizi per il terzo settore
  • Servizi formativi

CSAIN WEB TV

Contemporaneamente all’incremento della digitalizzazione e allo sviluppo della tecnologia, lo C.S.A.In. ha deciso di inviare i suoi messaggi e le sue informazioni in maniera molto più veloce ed efficace. La comunicazione è un punto fondamentale e per cercare di renderla super efficiente il 23 Settembre è nato il TG CSAIN, il nuovo strumento di informazione dell’Ente per la promozione dei suoi innumerevoli comitati presenti su tutto il territorio nazionale.

Blog

Segui le nostre pagine: Facebook e Instagram